PNEUMORAMA N2 - 2023
EDITORIALE
O natura, o natura perché non rendi poi quel che prometti allor? (G. Leopardi)
Giuseppe Insalaco
CHIRURGIA TORACICA
Valutazione di casi clinici simulati in chirurgia toracica utilizzando ChatGPT
Maurizio Cortale, Stefano Lovadina, Alessia Arbore, Marina Troian
PNEUMOLOGIA INTERVENTISTICA
EUS-B, come si sono ampliate le prospettive dell’ecobroncoscopio
Federico Antenora, Maria Majori
MALATTIE INFETTIVE
Le diverse forme dell’aspergillosi polmonare cronica
Roberto Parrella1, Paola Faverio2
MEDICINA INTERNA
Le gliflozine, una nuova terapia non solo per il diabete mellito
Francesco Burelli
DISTURBI RESPIRATORI NEL SONNO
Caratteristiche DRS nelle malattie neuromuscolari
Giorgio Emanuele Polistina
MALATTIE RARE DEL POLMONE
Ipertensione polmonare associata a interstiziopatie polmonari: quali novità?
Nicolò Foti1, Antonella Caminati2, Roberto Cassandro2, Francesca Luisi2, Davide Elia2
INSUFFICIENZA RESPIRATORIA
Coinvolgimento respiratorio nella malattia di Pompe a esordio tardivo
Angelo Canora, Antonio Starace
ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA
Poliposi nasale e asma: l’approccio multidisciplinare nella cura di patologie complesse
Giulia Gramellini
GERIATRIA
COVID-19: presentazione e decorso in base all’età
Chukwuma Okoye1,2, Maria Cristina Ferrara2
POLITICA ED ECONOMIA SANITARIA
Il Terzo Settore in Italia e la scelta di farne parte
Carlo Zerbino
L’ANGOLO DELLO SPECIALIZZANDO
Alterazioni respiratorie negli adolescenti con scoliosi idiopatica
Chiara Di Maria1, Fabrizio Di Maria2
LA VOCE DEL FISIOTERAPISTA
L’allenamento dei muscoli inspiratori: nuove metanalisi
Maddalena Genco
NOTE DI BIOETICA
Uno sguardo inusuale su morte, suicidio assistito ed eutanasia (Terza parte)
Franco M. Zambotto
OLTRE IL RESPIRO
Savitri e la vittoria dell’amore sulla morte – Una storia raccontata nel Mahabharata, il libro sacro dell’Induismo
Salvatore Lo Bue