PNEUMORAMA N3-4 - 2023
EDITORIALE
L’immanenza digitale del vivere umano
Giuseppe Insalaco
PNEUMOLOGIA INTERVENTISTICA
I broncoscopi monouso
Stefano Gasparini1, Lina Zuccatosta2
MEDICINA INTERNA
I DOAC nella prevenzione e terapia del tromboembolismo venoso tumore-associato
Claudio Perissinotto
ONCOLOGIA
Trattamento neoadiuvante nel NSCLC: tra vecchie evidenze e nuove approvazioni
Luigi Della Gravara1, Ciro Battiloro2, Antonietta Letizia2, Rosa Cantile2, Danilo Rocco2
MALATTIE RARE DEL POLMONE
Mesotelioma pleurico: stato dell’arte e prospettive future di terapia
Emanuela De Stefano, Marianna Russo, Simone Cordoni, Giulia Maria Stella
RADIOLOGIA ED ECOGRAFIA
L’ecografia nel dolore toracico muscoloscheletrico
Stefano Galletti
DISTURBI RESPIRATORI NEL SONNO
Consigli per una corretta alimentazione e importanza dell’attività fisica nei pazienti con apnee ostruttive nel sonno
Massimo Lollo
INSUFFICIENZA RESPIRATORIA
Ventilazione non invasiva nel volet costale
Damiano Gioia1,2, Silvia Turrini1,2, Blerta Barakaj1,2, Marta Saporito1, Giuseppe Sesitito1, Giovanni M. Ferrari2
ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA
Sindrome ipereosinofila e mepolizumab: un caso complesso
Eleonora Giacobbe, Jan Walter Schroeder
CARDIOLOGIA
La diagnosi di apnea del sonno può essere demandata alle strutture territoriali? Prospettive e limiti di una scelta (forse) obbligata
Giovanni Luca Botto1, Maria Carla Casale1, Fabio Lorenzo Canevese1, Daria Colomba Liberto1, Francesco Brasca2
HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT
Le nuove raccomandazioni sugli screening oncologici del Consiglio dell’Unione Europea – Lo screening del tumore del polmone
Carlo Senore1,2, Cristiano Piccinelli1
NOTE DI BIOETICA
Suicidio medicalmente assistito: siamo preparati a rispondere al paziente? La sentenza 242 della Corte costituzionale riletta a uso dei clinici (Prima parte)
Franco M. Zambotto
OLTRE IL RESPIRO
Che cosa è mai il mondo senza giustizia? Esiodo e il respiro di Dike
Salvatore Lo Bue