PNEUMORAMA N4 - 2021
EDITORIALE
editoriale
A thing of beauty is a joy forever
Giuseppe Insalaco
CHIRURGIA TORACICA
Inalazione accidentale di corpi estranei odontoiatrici
Serena Conforti
MALATTIE INFETTIVE
COVID-19 e terapia anticoagulante – Update della letteratura
Laura Garzillo, Giuseppe Paciocco, Paola Faverio, Fabrizio Luppi
MEDICINA INTERNA
BPCO, osteoporosi e biomeccanica delle fratture vertebrali come fattore predittivo negativo
Daniela Piccin
DISTURBI RESPIRATORI NEL SONNO
OSA e sonnolenza
Anna Lo Bue
MALATTIE RARE DEL POLMONE
Sarcoidosi: chi, quando e come trattare?
Martina Bonifazi
MALATTIE OSTRUTTIVE DEL POLMONE
Eziologia della tosse cronica
Adriano Vaghi1, Noemi Grassi2
INSUFFICIENZA RESPIRATORIA
Pazienti in ventilazione domiciliare non invasiva: utilità di un ambulatorio di follow-up
Emanuele Ciasullo
PEDIATRIA
Le novità dal XXV Congresso Nazionale SIMRI 2021 di Verona
Rossella Lamberti, Francesca Riccaboni, Michele Ghezzi
ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA
La granulomatosi eosinofila: non solo asma
Jan W. Schroeder
ANESTESIA E RIANIMAZIONE
Uso dei DPI, filtri ed evacuazione dei gas nella gestione di paziente affetto da SARS-CoV-2
Cesare Gregoretti1,2, Mariachiara Ippolito2, Andrea Cortegiani2,3
GERIATRIA
Gestione dell’insufficienza respiratoria nel grande anziano con COVID-19
Claudio Sorino1, Nicola A. Scichilone2
HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT
Il dominio ELSI (ethical-social-legal) nell’HTA
Pietro Refolo, Dario Sacchini
LA VOCE DELL'INFERMIERE
Ruolo dell’infermiere nell’ambulatorio pneumologico al tempo del COVID-19
Maria Di Capua
I COMMENTI
XXII Congresso Nazionale della Pneumologia Italiana XLVI AIPO-ITS – Corsi pratici & sessione plenaria Milano, 6-8 novembre 2021
Mauro Carone1, Marco Confalonieri2, Raffaele Scala3
NOTE DI BIOETICA
La comunicazione (Prima parte)
Franco M. Zambotto
OLTRE IL RESPIRO
Poesia e respiro
Salvatore Lo Bue
#INNOVAZIONELETTROMEDICALE
Terapia ad alto flusso nasale umidificato Optiflow™ al domicilio
Tred Medical vicina agli Specialisti in Pneumologia e Allergologia